Cosa sono i ROL

Il permesso ROL è uno dei tipi di assenza retribuita del dipendente. E’ un tipo di permesso. Il dipendente ha 40-108 ore (5-14 giorni) all’anno a seconda del CCNL.

Facciamo un passo indietro. Oltre alla possibilità di assentarsi per motivi specifici (e.g. infortunio, malattia, etc), tutti i dipendenti hanno diritto a un certo numero di ore annue di assenze retribuite. Tuttavia nella capitale mondiale della sovracomplicazione burocratica 🇮🇹 questo monte ore è diviso in tre gruppi: Permessi ROL, Permessi ex-festività e Ferie. Per ogni assenza il dipendente deve decidere da quale gruppo usare le ore. Siamo l’unico paese al mondo 🎉

Perchè sono importanti

Le cose utili da sapere sui ROL:

  • Scadono a fine anno. I ROL inutilizzati decadono al 31/12 di ogni anno (alcuni CCNL prevedono una “deroga di decadenza”, ovvero una scadenza più lunga – vedi tabella sotto) 
  • A scadenza, paghi quelli non utilizzati. Ogni ora di permesso ti costa come la paga oraria media del dipendente. Paghi i ROL scaduti nella busta paga del mese di decadenza. 
  • Dato che siamo in Italia 🇮🇹, ogni CCNL ha regole diverse. Sotto i principali.
CCNLQuanti ROLDeroga di decadenzaNote
Commercio terziario< 15 dipendenti: 56 ore> 15 dipendenti: 72 ore+ 6 mesi (giugno dell’anno dopo)Nei primi 2 anni il dipendente non matura ROL; poi 50% per due anni. Dal quarto anno ROL pieni.
Metalmeccanico104 ore+12 mesi 
Turismo e pubblici esercizi104 ore+6 mesi 
Alimentare76 oreNon decadono mai

Azioni concrete

Alcune aziende preferiscono pagarli (e mantenere il dipendente operativo), altre preferiscono farli consumare (ed evitare l’esborso). Se rientri nella seconda categoria:

  • Tieni d’occhio le scadenze dei ROL e concorda con il dipendente quando consumare i ROL inutilizzati. 
  • Controlla se il dipendente sta consumando ROL o ferie. Anche le ferie non consumate hanno un valore economico, ma questo viene liquidato solo a fine rapporto di lavoro.

Domande Frequenti

Un dipendente può usare i ROL come ferie (prendersi tanti giorni di fila)?

Si. Può prendere per esempio 40 ore di ROL per farsi 5 giorni di vacanza.

Che differenza c’è tra ROL e Permessi?

I ROL son un tipo di Permesso. Il termine Permesso è più ampio e include e.g. i permessi per donare il sangue, i permessi per scrutinare i voti al seggio elettorale, etc.

I ROL possono essere negati?

Si. La concessione di ROL avviene sempre tenendo in considerazione le esigenze aziendali.

Se usi Jet HR, il TFR è liquidato automaticamente entro i termini di legge e tutta questa pappardella non ti interessa

Vedo i ROL in busta paga?

Mostrare i contatori di ROL e ferie nelle buste paga non è un obbligo, ma spesso compaiono.

Quanti ROL si maturano al mese?

Dipende dal CCNL. Per rapporti full-time eccone alcuni:

CCNLROL maturati al mese
Commercio – Terziario4.7 ore (se l’azienda ha meno di 15 dipendenti) o 6 ore (se ne ha di più)
Metalmeccanico8.7 ore
Turismo e pubblici esercizi8.7 ore
Alimentare6.3 ore

Calcolo pagamento ROL non goduti?

In base al costo orario del dipendente. Per esempio, se guadagna €2.000/mese lordi: €2.000 / 168 ore di lavoro mensili: €12 / ora circa. A questo devi aggiungere circa il 30% di contributi, atterrando su €15/ora circa.

Fonti

  • Decreto Legislativo 23 aprile 2004, n. 124
  • Contratto Collettivo di lavoro applicato
  • Decreto Legislativo 8 aprile 2008, n. 66
  • Nota ministeriale n. 8489 del 27 giugno 2007

Autore dell’articolo
Marco Ogliengo Marco Ogliengo Imprenditore
Marco è un imprenditore. Ha fondato ProntoPro e Jet HR e assunto centinaia di dipendenti, e nel farlo ha commesso tutti gli errori possibili (da cui ha però imparato). È un odiatore della burocrazia, delle complicazioni inutili e di chi non sa semplificare.

Nota rapida: questa non deve essere considerata una consulenza fiscale. Poiché le norme fiscali cambiano nel tempo e possono variare a seconda del luogo e del settore, consultate un commercialista o un consulente fiscale per avere indicazioni specifiche. Trova un consulente paghe con Jet HR.

Revisionato da
Maurizio Pili Maurizio Pili Consulente del lavoro

Percorso di studi

  • Laurea in economia all’università di Cagliari nel 2011
  • Abilitazione a Consulente del Lavoro nel 2018

Biografia
Maurizio Pili è un consulente del lavoro del Jet HR Partner Network. È iscritto all’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Cagliari con numero 819. E’ specializzato in organizzazione e sviluppo aziendale, welfare e ottimizzazione dei costi del personale. Ha più di 10 anni di esperienza nel mondo HR.

“Le aziende sono il motore della nostra economia, ma le persone sono gli ingranaggi che muovono le imprese”

Questa pagina è stata verificata tramite un processo a 3 fasi: scrittura, controllo e chiarezza. Scopri e leggi il nostro processo di revisione.