Up2You nasce nel 2020 con una missione semplice ma potente: aiutare le aziende a diventare protagoniste del cambiamento verso un futuro più sostenibile. Questa startup innovativa aiuta le imprese a integrare la sostenibilità nel proprio modello di business come fattore di vantaggio competitivo: attraverso un mix di tecnologie proprietarie, consulenza strategica e strumenti di formazione, Up2You supporta le aziende nel misurare, ridurre e comunicare il proprio impatto ambientale, nella rendicontazione, nell'ottenimento di certificazioni e nella formazione ESG.
In soli cinque anni, l'azienda è cresciuta fino a contare una sessantina di persone tra dipendenti e collaboratori, una crescita organica che ha reso la funzione People and Culture fondamentale per lo sviluppo aziendale. La rapida espansione ha richiesto una strutturazione sempre più professionale dei processi HR per sostenere questo percorso di crescita.
La funzione People and Culture di Up2You è gestita da un team specializzato che divide le responsabilità per aree di competenza. Giulia Micale, Head of People and Culture, si occupa di assunzione, onboarding, formazione, sviluppo e piani di carriera. Sara Qosja gestisce tutte le attività legate all’amministrazione e alla parte più operativa, inclusa l'organizzazione di eventi aziendali, team building e retreat.
"Avevamo notato che, insieme alla crescita delle persone, stava aumentando anche il tempo necessario per la gestione delle pratiche amministrative burocratiche e per noi non era più sostenibile", racconta Sara.
Con il vecchio studio paghe tradizionale, ogni operazione richiedeva una doppia gestione: inserimento parziale sul loro portale e preparazione di file Excel separati per ogni tipo di comunicazione. "Ci sono stati dei periodi dove anche mezza giornata non era sufficiente per poter gestire tutti questi passaggi". La comunicazione avveniva principalmente via email, con continui solleciti e il rischio che le richieste si perdessero tra le comunicazioni.
In due anni e mezzo, Up2You aveva già cambiato due studi paghe, sempre alla ricerca di una soluzione più allineata alla propria natura smart e dinamica.
Le criticità principali erano:
Up2You ha adottato Jet HR a gennaio 2025 per digitalizzare e centralizzare la gestione del personale. "Jet HR è intuitivo, rapido, e alla portata di tutti", sottolinea Giulia, "non solo per gli HR, ma anche per i manager e per i dipendenti".
La transizione è stata guidata dalla necessità di trovare uno strumento allineato con l'identità aziendale: giovane, smart e orientato all'innovazione. "Cercavamo qualcosa che ci potesse aiutare, non rallentare."
L'implementazione ha incluso anche l'integrazione con il commercialista e l’Head of Finance, invitati direttamente sulla piattaforma con accessi dedicati per recuperare autonomamente le informazioni necessarie.
"Con Jet in 10 minuti riesco a fornire tutte le informazioni necessarie per poter chiudere il ciclo paghe", racconta Sara, evidenziando una trasformazione radicale nella gestione operativa.
Il supporto dell'assistenza si è rivelato un elemento differenziante: "La velocità nel correggere gli errori e il supporto dell'assistenza è veramente ottimale. Il sistema di supporto in piattaforma ti dà la possibilità non solo di fare una richiesta, ma anche di classificare l'urgenza per ottenere la risposta nei tempi necessari."
Anche la comunicazione con i consulenti esterni è migliorata: "Jet ci ha aiutato a migliorare la comunicazione con il commercialista che può andare a recuperare tutte le informazioni necessarie in autonomia, senza dover passare da noi."
Tra i vantaggi principali portati da Jet HR: