Fondata nel 2010, Clems opera nel settore assicurativo ed è specializzata nella gestione e liquidazione sinistri per compagnie assicurative. L'azienda si è distinta fin dall'inizio per il suo approccio innovativo in un settore tradizionalmente legato ai processi cartacei.
Sotto la guida di Daniele Bruno, imprenditore appassionato di tecnologia, Clems ha aiutato importanti compagnie assicurative a modernizzare i loro processi e ha guidato una significativa trasformazione digitale.
L'azienda ha recentemente accelerato la sua crescita, passando da 10 dipendenti nel 2023 a circa 50 nel 2024.
La gestione delle risorse umane in Clems è guidata direttamente da Daniele: si occupa lui sia della ricerca e selezione del personale che della gestione più operativa. Questa gestione centralizzata richiedeva, appunto, strumenti semplici ed efficaci che permettessero di dedicare meno tempo agli aspetti amministrativi e più attenzione alla crescita dell'azienda.
"Un metodo tradizionale con un consulente del lavoro e una gestione con file Excel, email, WhatsApp, diciamo una gestione frammentata a vecchia maniera," racconta Daniele, descrivendo la situazione prima dell'adozione di Jet HR.
Nonostante l'utilizzo di alcuni strumenti digitali, inclusa una piattaforma che gestiva solo le presenze, il processo presentava diversi problemi:
Questi limiti diventavano particolarmente problematici mentre l'azienda passava da 10 a 50 dipendenti in poco tempo, una fase in cui la gestione efficiente del personale diventa fondamentale.
Nel gennaio 2024, proprio durante la fase di forte espansione, Clems ha adottato Jet HR per centralizzare e semplificare la gestione del personale. "Trovare tutto all'interno di un'unica piattaforma e avere soprattutto il controllo in tempo reale dei dati e dei numeri," spiega Daniele, sottolineando cosa cercava in una soluzione.
La transizione è stata semplice grazie alla chiarezza e alla completezza della piattaforma, che ha permesso di riunire tutte le funzioni necessarie: dalla gestione delle presenze alle buste paga, dai report al simulatore di costi.
Clems ha anche partecipato come tester allo sviluppo di nuove funzionalità, contribuendo all'evoluzione della piattaforma.
L'adozione di Jet HR ha trasformato profondamente la gestione delle risorse umane in Clems, con un impatto importante sull'efficienza e sulla capacità di gestire la rapida crescita aziendale.
"Nel mio caso ormai parliamo di poche ore dedicate al mese," spiega Daniele, descrivendo la drastica riduzione del tempo necessario per gestire il personale. La semplificazione ha permesso di preparare le buste paga per 50 dipendenti "in due click".
Tra i vantaggi derivanti dalla piattaforma:
"Mi sento oggi di avere tutto sotto controllo," afferma Daniele, spiegando come i report in tempo reale gli permettano di prendere decisioni più consapevoli, monitorare costi, TFR, ferie e permessi senza dipendere da richieste esterne. Il sistema ha inoltre semplificato i pagamenti, rendendo immediato il processo di trasferimento degli stipendi. "In termini di tempo e riduzione degli errori è stato un grandissimo salto in avanti," conclude Daniele.