Come Jet HR supporta l'innovazione di Ventive

Dimensioni
1-10
Settore
Servizi finanziari
CCNL

"Jet HR mi permette di concentrarmi dove io riesco veramente a creare valore, che non è nell'elaborazione dei cedolini"

Daniele Serra, COO di Ventive

L’azienda

Ventive è un innovativo player nel panorama italiano che adotta un modello ibrido tra consulenza strategica e di investimenti per startup e PMI. L’azienda ha sviluppato verticali su diversi ambiti di consulenza: digital marketing, gestione HR, software development e consulenza strategica. Ventive affianca il proprio cliente con un approccio concreto, operativo e sinergico: le startup entrano in un sistema capace di accompagnarle a 360° nel loro percorso di crescita.

La mission di Ventive è ambiziosa: non limitarsi a prendere una fetta più grande della torta, ma far crescere l'intero ecosistema startup italiano in maniera sana, strutturata e performante. Con oltre 60 partecipate in portafoglio, Ventive sta vivendo una fase di forte crescita.

Le risorse umane

La gestione delle risorse umane in Ventive è stata per 18 mesi interamente nelle mani di Daniele Serra, il Chief Operating Officer (COO). Solo recentemente, da circa gennaio 2025, è stata inserita una risorsa dedicata che affianca Daniele in questa funzione.

Con un team di circa 15 dipendenti, Ventive presentava la necessità di ottimizzare i processi HR che stavano diventando eccessivamente time-consuming per un manager con responsabilità a 360 gradi.

Il problema

Inefficienza nei processi e mancanza di dati immediati per le decisioni strategiche

"Con il consulente tradizionale, i tempi di risposta erano troppo lunghi," racconta Daniele. "Per qualsiasi tipo di dato dovevo alzare il telefono ed entrare telefonicamente in contatto con il mio consulente." Il processo di gestione del personale seguiva il tradizionale scambio di email: "Scambio di mail tradizionali, fai il PDF, invia, ricevi, firma, controfirma, controlla, cedolini," spiega Daniele.

La mancanza di autonomia nella gestione delle informazioni rendeva difficile:

  • la pianificazione efficiente dell'hiring
  • la rapida esecuzione dei processi di assunzione
  • l'ottimizzazione della tipologia di contratti utilizzati
  • la tracciabilità del TFR in azienda

La soluzione

Una piattaforma digitale per automatizzare i processi HR, integrata con un supporto umano esperto

Ventive ha adottato Jet HR a maggio 2024 per avere un tool che rispondesse alle esigenze di velocità ed efficienza di una startup in crescita.

Particolarmente apprezzato è l'approccio ibrido di Jet HR, che combina un'interfaccia user-friendly con la possibilità di contattare direttamente il consulente quando necessario: "Il 98-99% del tempo faccio tutto con Jet, ma quando ho una necessità devo poter alzare il telefono e sapere che qualcuno mi risponde."

I risultati

L'adozione di Jet HR ha trasformato la gestione amministrativa in Ventive, portando a risparmi di tempo quantificabili. "Jet HR mi salva almeno un 5-6 ore a settimana sulla parte di ciclo paghe, anzi spesso si arriva addirittura a un giorno a settimana. In particolare il flusso di assunzione, con la parte di strutturazione del contratto per me è una mano gigantesca" afferma Daniele.

La piattaforma ha portato miglioramenti significativi in diverse aree:

  • risparmio di 8 ore a settimana nei processi HR
  • autonomia nella gestione di dati e reportistica
  • velocità ed efficienza nei processi di assunzione
  • gestione efficiente del consulente esterno

"Mi trovo bene con Jet perché mi piace non solo l’execution, ma ne condivido anche la visione. Faccio il tifo per loro perché accelerano veramente il fare impresa in Italia. Per me sono game changing la velocità di esecuzione nell’hiring, la pianificazione a monte dei costi e la tracciabilità del TFR in azienda, indispensabile per la certificazione del bilancio. Quando mi semplifichi così tanto il lavoro, hai già vinto", spiega Daniele.

Leggi anche

Leggi tutte le storie