"Con Jet HR abbiamo trovato il perfetto equilibrio tra tecnologia e supporto professionale"

Dimensioni
11-50
Settore
Formazione
CCNL

L’azienda

Gility è una Learning Technology Company italiana nata con l'obiettivo di rivoluzionare il modo in cui le piccole e medie imprese approcciano la formazione aziendale. Co-fondata da Simone Maggi, l'azienda ha sviluppato una piattaforma all-in-one che centralizza tutti gli aspetti formativi, permettendo alle aziende di digitalizzare completamente questo processo strategico.

Le risorse umane

In Gility, la gestione delle risorse è affidata Simone Maggi, che si occupa personalmente della parte people management, sfruttando le competenze acquisite nella sua precedente esperienza professionale. 

L'azienda non ha ancora strutturato una funzione HR dedicata, preferendo un modello che consente maggiore flessibilità e controllo diretto sui processi di gestione del personale. 

Il problema

La rigidità dei consulenti tradizionali rallentava i processi di crescita

"Prima era raccogliere informazioni, non sapere dove si trovano, compilare file Excel... tutta quella roba lì", spiega Simone Maggi, descrivendo la frustrazione di dover gestire processi HR con strumenti inadeguati.

Inizialmente, Gility si appoggiava a un consulente del lavoro tradizionale, scelto per continuità dalla precedente esperienza professionale di Simone. Nonostante la qualità del rapporto umano e la proattività dimostrata, questo approccio presentava limitazioni significative che compromettevano l'efficienza operativa.

Il sistema tradizionale non riusciva a sostenere il ritmo di una startup in crescita, rallentando i processi quotidiani. Le richieste semplici necessitavano spesso di tempi di attesa sproporzionati, mentre la mancanza di strumenti digitali adeguati rendeva difficile il monitoraggio e la gestione autonoma delle risorse umane.

Le criticità principali includevano:

  • Mancanza di strumenti software adeguati per la gestione autonoma  
  • Tempi di risposta inadeguati per le esigenze di una startup 
  • Impossibilità di accesso immediato alle informazioni sui costi del personale 
  • Processi frammentati e poco strutturati 
  • Dipendenza totale dal consulente per operazioni anche semplici

La soluzione

Una piattaforma integrata per l'autonomia gestionale

La scelta del passaggio a Jet HR è maturata dall'apprezzamento per l'approccio product-focused di Jet HR:

"Nel mondo startup è molto bello vedere iniziative che nascono con già una forte focus sul prodotto", racconta Simone, evidenziando l'allineamento valoriale tra le due aziende.

La piattaforma ha permesso di colmare il gap principale identificato nel servizio precedente: la carenza di strumenti digitali adeguati. Jet HR ha fornito l'ecosistema tecnologico necessario per gestire autonomamente i processi HR, mantenendo al contempo la qualità del supporto professionale.

L'implementazione ha reso possibile la gestione in tempo reale di assunzioni e modifiche contrattuali, eliminando i tempi di attesa che caratterizzavano il sistema precedente. La possibilità di caricare autonomamente documentazione e informazioni sulla piattaforma ha trasformato radicalmente l'approccio alla gestione del personale.

I risultati

L'adozione di Jet HR ha trasformato completamente l'efficienza operativa di Gility nella gestione delle risorse umane. "Adoro il fatto che durante il mese io posso prendere il materiale che serve, quindi se devo fare un'assunzione oppure alcuni cambi del contratto, lo faccio nel momento in cui si verifica", sottolinea Simone, evidenziando la nuova autonomia operativa acquisita.

Il cambiamento più significativo riguarda i tempi di esecuzione: operazioni che prima richiedevano settimane ora si completano in pochi minuti. La strutturazione dei processi attraverso la piattaforma ha eliminato la perdita di informazioni e la confusione tipica dei sistemi frammentati.

L'accesso immediato alle informazioni sui costi del personale ha migliorato la capacità di pianificazione e budgeting, elemento cruciale per una startup in crescita. 

L'esperienza di Gility dimostra come una piattaforma HR moderna possa essere determinante per startup che necessitano di flessibilità, velocità e controllo diretto sui propri processi di gestione del personale, senza rinunciare alla qualità del supporto professionale.

L’adozione di Jet HR da parte di Gility ha portato:

  • Riduzione drastica dei tempi: da settimane a pochi minuti per operazioni HR
  • Autonomia completa nella gestione di assunzioni e modifiche contrattuali
  • Accesso immediato alle informazioni sui costi del personale 
  • Strutturazione e tracciabilità di tutti i processi HR
  • Ecosistema integrato per la gestione completa delle risorse umane

Leggi anche

Leggi tutte le storie