“La tempestività di Jet HR nelle risposte ci ha fatto capire chi poteva essere il partner giusto”

Dimensioni
11-50
Settore
CCNL

L’azienda

Pelomatto è una startup italiana nata con obiettivo di rivoluzionare il settore della toelettatura animale. Fondata da Ferdinando Volpe insieme al co-founder William Selmo, l'azienda ha identificato un'opportunità in un mercato ancora poco strutturato a livello normativo e di processo.

L'innovazione di Pelomatto risiede nel servizio di toelettatura a domicilio, che permette ai proprietari di cani e gatti di usufruire del servizio direttamente a casa propria. Questo approccio elimina lo stress dell'animale dovuto al trasporto e all'ambiente estraneo, creando un'esperienza più serena sia per l'animale che per il proprietario.

Partita da Milano e Torino, oggi l’azienda opera in ben 4 regioni: Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna. Al momento Pelomatto conta 48 toelettatori qualificati, ma con l'obiettivo di raggiungere i 100 professionisti entro fine anno.

Le risorse umane

La gestione delle risorse umane in Pelomatto segue un modello ibrido che riflette la specificità del settore. Ferdinando Volpe si occupa personalmente della prima fase di selezione, valutando il profilo professionale ed empatico dei candidati, mentre una direttrice tecnica esegue test pratici con animali reali per verificare le competenze tecniche.

La gestione contrattuale è complessa e variegata, includendo assunzioni standard, contratti per professionisti con partita IVA e collaborazioni coordinate e continuative, in base alle specifiche esigenze territoriali e professionali.

Il problema

La crescita veloce metteva sotto pressione i sistemi HR tradizionali

"Essendo una startup bisogna sempre andare veloce, bisogna sempre conoscere le informazioni anche se all’ultimo momento", spiega Ferdinando Volpe, descrivendo la pressione operativa di una realtà in rapida espansione.

Con l'accelerazione della crescita e l'espansione territoriale, il sistema di gestione HR si è rivelato inadeguato. Il consulente del lavoro tradizionale non riusciva a sostenere i ritmi richiesti dalla startup, portando criticità nei processi di assunzione. La necessità di assumere rapidamente nuovi toelettatori per servire i territori in espansione si scontrava, infatti, con un sistema rigido e lento. Le criticità principali includevano:

  • Incapacità di gestire più contratti simultaneamente
  • Tempi di risposta troppo lunghi per le esigenze di una startup
  • Mancanza di flessibilità per gestire diverse tipologie contrattuali
  • Assenza di tracciabilità e struttura nei processi HR

La soluzione

Una piattaforma digitale per sostenere la crescita della startup

Il passaggio a Jet HR è avvenuto a inizio 2025, quando la necessità di scalare il business ha reso imprescindibile un cambio di approccio. La scelta è caduta su Jet HR non solo per i servizi offerti, ma anche per l'approccio innovativo condiviso con una realtà nascente nel panorama italiano.

"La vostra tempestività nelle risposte ci ha fatto capire che potevate essere il partner giusto", racconta Ferdinando, evidenziando come la velocità di risposta sia stata il fattore decisivo nella scelta del fornitore.

La piattaforma ha permesso di centralizzare tutti i processi HR su un'unica interfaccia, personalizzata in base alle specifiche esigenze di Pelomatto. Il simulatore di contratti si è rivelato particolarmente utile per effettuare simulazioni in tempo reale durante le trattative con i potenziali toelettatori.

La chat integrata, inoltre, garantisce supporto immediato, elemento cruciale per una startup che deve prendere decisioni veloci. Durante l'implementazione, Jet HR ha anche integrato funzionalità richieste da Pelomatto, come la gestione di permessi, calendari e ferie dei dipendenti.

I risultati

L'adozione di Jet HR ha trasformato la capacità operativa di Pelomatto di gestire la crescita. L'azienda ora riesce a processare mensilmente diversi onboarding di nuovo personale.

"Avere tutto tracciato sulla piattaforma ci dà più di struttura", sottolinea Ferdinando, evidenziando come la digitalizzazione abbia portato ordine in processi precedentemente frammentati.

La flessibilità della piattaforma permette di gestire efficacemente la complessità contrattuale di Pelomatto, adattandosi alle diverse esigenze territoriali.

Il sistema supporta ora l'ambizioso piano di crescita che prevede il raddoppio dell'organico da 48 a 100 toelettatori entro fine anno, fornendo la scalabilità necessaria per l'espansione su tutto il territorio nazionale. L'esperienza di Pelomatto dimostra come una piattaforma HR moderna possa essere determinante per sostenere la crescita di una startup innovativa.

I reali vantaggi apportati da Jet HR sono stati:

  • Capacità di gestire svariati nuovi contratti al mese
  • Supporto alla crescita dell'organico da 48 a 100 toelettatori
  • Flessibilità per diverse tipologie contrattuali
  • Simulazioni in tempo reale di contratti
  • Supporto immediato via chat
  • Tracciabilità completa dei processi HR

Leggi anche

Leggi tutte le storie